WeAreinPUGLIA (@weareinpuglia)
5514 posts - 208.53k followers - 2061 following
👉🏼This is Puglia official account!
🤳🏼#WeAreInPuglia #VieniaMangiareinPuglia to give us permission to repost here and Facebook
📲 Follow us!
🇮🇹 Puglia, il mare più pulito d’Italia 🌊 Più di 800 km di costa lungo la quale nuotare in acque cristalline e sicure, tra spiagge di sabbia finissima, calette di roccia bianca e aree protette 🐚 La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per la qualità delle acque di balneazione, (eccellente per il 99,7% e buona per lo 0,3% ). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2021-2024) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Un motivo in più per venire a tuffarvi in Puglia 🏊♀️ Vi aspettiamo 😊 🇬🇧 Puglia, the cleanest sea in Italy 🌊 With over 800 km of coastline, Puglia offers crystal-clear and safe waters to dive into, among golden sandy beaches, white rocky coves, and beautiful protected marine areas 🐚 For the fifth year in a row, our region ranks first in Italy for bathing water quality: 99.7% are excellent and 0.3% good, according to microbiological analyses conducted by the Italian Environmental Protection System (SNPA) between 2021 and 2024. Just one more reason to dive into Puglia, come join us 🏊♀️ #WeAreinPUGLIA #aqp #arpa #AssessoratoAmbiente #AssessoratoTurismo
🇮🇹 Santa Claus is in the house ✨ 🎄Alle porte del Natale, un uomo dallo sguardo buono e dal sorriso gentile, si gode i paesaggi incantati della Puglia d’inverno, in attesa di un importante appuntamento. 🔔È il 6 dicembre e per lui si apre il periodo più impegnativo dell’anno. Ma tranquilli, ci ha lasciato le chiavi di casa, perché qui in Puglia nessuno è straniero! L’avete riconosciuto? Da Vescovo di Myra a San Nicola di Bari, da Sinterklaas a Santa Claus: una figura dalle molteplici identità che intreccia storia, fede, mito e folklore. 🇬🇧 🎄 Christmas is coming! A man with a tender gaze and a gentle smile enjoys the enchanting winter landscapes of Puglia, awaiting his unmissable appointment. 🔔 It’s December 6, and the busiest time of the year begins for him. But worry not—he gave us his house keys, because nobody is a stranger in Puglia! Have you spotted him? From the Bishop of Myra to Saint Nicholas of Bari, from Sinterklaas to Santa Claus: a figure of diverse identities, weaving together history, faith, myth, and folklore. #WeAreinPUGLIA
🇮🇹 Patrimoni di Puglia. Un viaggio tra i siti @unesco della nostra regione. 🇬🇧 Heritages of Puglia - A journey through the Unesco sites 🏰 Castel del Monte - @andriaeventieradici 🌳 Primeval Beech Forest - Foresta Umbra - @comunemontesantangelo ⛪ The Shrine of San Michele Arcangelo - @comunemontesantangelo 🛖 Trulli - @comunedialberobello #WeAreinPuglia #PatrimonidiPuglia 🎥 Marco Barretta
✨C’è un angolo di Puglia che, da circa un mese, è diventato il rifugio di migliaia di rondini in viaggio verso l’Africa. 🌊Siamo a Gagliano del Capo, a pochi passi dal Capo di Leuca, dove finisce la terra e inizia il mare: un punto strategico, secondo gli esperti, per l’ultima sosta prima della lunga traversata del Mediterraneo. All’imbrunire, dopo aver trascorso la giornata in volo tra le campagne dei dintorni, le rondini tornano a riposare tra i vicoli silenziosi del centro storico. Un momento di pura poesia, tra il cielo terso di fine estate e l’atmosfera incantata di questo piccolo borgo. #WeAreinPUGLIA
📣Torna @wikilovespuglia , sezione pugliese del concorso @wikilovesmonuments , che celebra la bellezza e la ricchezza del patrimonio artistico culturale italiano attraverso gli scatti di fotografi professionisti, amatoriali o appassionati. 📌C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare al concorso, caricando le vostre foto attraverso la web app: app.wikilovesmonuments.it. 🏆Le fotografie vincitrici entreranno a far parte dell’archivio di @wikipedia con libera licenza di utilizzo. Per maggiori informazioni e tutti i dettagli: 👉 wikimedia.it/puglia #WeAreinPUGLIA 📸 Foto vincitrice Wiki Loves Puglia 2024: Bari - Fortino Sant'Antonio Autore: Giuliano Tamborra Licenza: CC BY-SA 4.0
L'affascinante vista su Santa Cesarea Terme, tra profili arabeggianti e l'abbraccio del mare 🌊 #WeAreinPUGLIA 📸 @lulami.inpuglia
📌 @peschicijazz, il 5 e il 6 settembre a Peschici Le eleganti note del jazz tornano a volteggiare tra i vicoli bianchi che profumano di mare, per un doppio appuntamento: venerdì 5 settembre con @simona_molinari e il 6 settembre con @raphael.gualazzi. 🎟 Ingresso gratuito 📍Piazza Pertini, Peschici Per maggiori info: 👉 @comunepeschici 👉 @eventipeschici #WeAreinPUGLIA
Benvenuto settembre 🌊☀️ #WeAreinPuglia
@bungarofficial @monteduroalessandro e @raffaelecasarano hanno aperto l’8^ edizione del #TremitiMusicFestival, il festival che intreccia mare, natura e musica. 🎶Stasera si prosegue con @mariapiadevito Trio e @chiaracivello , e domani @laninadelsud chiuderà quest’edizione con una tappa del “Furèsta Tour”. 📍Piazza Sandro Pertini - Isola di San Domino. 🎟 Ingresso gratuito e fino a esaurimento posti. Per maggiori info: 👉pugliasounds.it #WeAreinPUGLIA #PugliaSounds #PugliaCulture #TMF25
Come spuntino al mare, o dopo una passeggiata in campagna, in inverno o in estate: è sempre il momento giusto per i panzerotti 😋 #WeAreinPUGLIA #VieniamangiareinPuglia
Nel suggestivo scenario delle Isole Tremiti, torna il Tremiti Music Festival ✨🎶 📌Dal 28 al 30 agosto, tre giorni di musica e natura al largo del Gargano, sull'Isola di San Domino. Tra gli ospiti: Bungaro e Raffaele Casarano, Maria Pia De Vito, Chiara Civello e La Niña. Per info e per il programma completo: 👉 pugliasounds.it/per/tremiti-music-festival/ #WeAreinPUGLIA 📸 Vanda Biffani
🟦✨ @emastokholma la più pizzicata✨🟦 @regionepuglia | @poloarticulturaturismo | @weareinpuglia | @provinciadilecce | @unionegreciasalentina | @comune.melpignano | @instarai3 | @rairadio2 | @rai_it | @raiplay_official