profile pic for  Regione Puglia (@regionepuglia

Regione Puglia (@regionepuglia)

5924 posts - 66.11k followers - 309 following

Account ufficiale della #regionepuglia. Infografiche, foto e video notizie, campagne di comunicazione a cura della Comunicazione Istituzionale.

Regione Puglia - @regionepuglia media

💡 Da oggi, e ogni lunedì, andremo alla scoperta di aneddoti, tradizioni, leggende, curiosità legate alla storia, all'enogastronomia tipica, alla devozione, al folklore della Terra di Puglia. 🔎 L’appuntamento “Dimmi di Puglia” ci porterà a conoscere aspetti spesso celati ma interessanti della regione che amiamo, per promuoverli e metterli in evidenza. 💻 Contattateci e segnalate anche voi, taggandoci e usando l’hashtag #dimmidipuglia, le curiosità più salienti legate alle vostre città: “Diteci di Puglia” anche voi! #DimmidiPuglia

Regione Puglia - @regionepuglia media

📌 Al termine delle celebrazioni dell’80° anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di Liberazione Nazionale che si sono tenute al teatro Piccinni di Bari, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su invito del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, si è recato al castello Svevo per visitare la mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso… Le stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943 – 1945”. 👉 Attraverso fotografie, documenti, filmati e pannelli multimediali, la mostra racconta i crimini nazifascisti commessi in Italia e all'estero sulla popolazione civile e sui militari italiani, nell'imminenza e dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. 📌 L’esposizione documentaria, aperta al pubblico fino al 24 marzo 2024, fa parte del percorso di Turismo della Memoria che la Regione Puglia, insieme a Pugliapromozione, organizza in favore delle scuole per contribuire alla conoscenza delle stragi nazifasciste e al consolidamento della coscienza democratica. ➡ Approfondisci sul sito: Press Regione Puglia. @michele.emiliano @weareinpuglia @quirinale

Il bilancio di questa stagione pugliese è fatta di persone, storie, il loro coraggio, la grande accoglienza e il fondamentale impegno dei pugliesi. Una Puglia che in questi anni non ha lasciato nessuno indietro. Tornare per realizzare i propri sogni, anche grazie agli strumenti attivati dalla Regione Puglia. 3 start up, nate sul territorio grazie a talenti rientrati in Puglia, si raccontano. Sono i volti di "Tutta la puglia che c'è. la differenza si vede". ➡️ Scopri dove è arrivata la Puglia fino ad oggi: https://ladifferenzasivede.regione.puglia.it/

Regione Puglia - @regionepuglia media

‼️È stato pubblicato sul portale dell'ADiSU Puglia l'avviso pubblico per l’assegnazione di quattro borse di ricerca presso istituzioni universitarie nazionali ed europee in collaborazione con il Servizio regionale Delegazione di Roma e il Servizio regionale Delegazione di Bruxelles per il perfezionamento professionale e scientifico di giovani laureati pugliesi. 🎯La concessione delle borse di ricerca ha la finalità di favorire il perfezionamento professionale e scientifico di giovani laureati pugliesi, offrendo loro la possibilità di sviluppare progetti, tesi a produrre nuove conoscenze immediatamente trasferibili alla Regione stessa e all’ADISU Puglia. 🔎L’intervento mira, in particolare, a incentivare i giovani ricercatori pugliesi ad attivare progetti di ricerca che analizzino le politiche europee e nazionali di maggior rilievo, mediante l’interazione con le istituzioni nazionali ed europee, in collaborazione con le Delegazioni della Regione Puglia a Roma e a Bruxelles. ➡️Approfondisci su: https://rpu.gl/4RIN3 @adisupuglia

Azioni, impegni e un grande lavoro di squadra ci restituiscono una Puglia sempre più attrattiva e importanti risultati raggiunti. È "Tutta la puglia che c'è. la differenza si vede", il rendiconto partecipato a fine mandato raccontato da volti e voci che con la loro dedizione continuano a far crescere il nostro territorio. Obiettivi, indicatori e risultati per una Regione sempre più sostenibile e in linea con le sfide dell'Agenda 2030. 💬 La parola a Serena Scorrano, responsabile Struttura del referente responsabilità ambientale. Vuoi scoprire dove è arrivata la Puglia? ➡️ Consulta https://ladifferenzasivede.regione.puglia.it/ e scopri numeri, dati e sfide.

🟥✨ “Plurali” le emozioni che hanno attraversato le 20 tappe del Festival Itinerante 2025, “Plurali” i ritmi che hanno intrecciato danza, musica e parole, cantate, suonate e raccontate da oltre 300 artisti. I Taranta Talk, occasioni per riflettere sul presente, le visite guidate nei centri storici, la Scuola di Danza che ci ha insegnato i passi della pizzica pizzica: diciannove comuni, un unico grande abbraccio e racconto popolare. E allora ci chiediamo: che cos’è la tradizione? È memoria o è futuro? È rito o è trasformazione? Forse la risposta è nei vostri cuori, quelli che sera dopo sera hanno ballato con noi… “Sotto lo stesso cielo”! ✨🟥 @regionepuglia | @poloarticulturaturismo | @weareinpuglia | @provinciadilecce | @unionegreciasalentina | @inpuntaditaccoaps

Regione Puglia - @regionepuglia media

‼️È stato approvato l’elenco dei soggetti ammessi e non ammessi alla concessione dei contributi dell'Avviso pubblico dedicato al sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi, rientrante nel "Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026", a valere sul terzo quadrimestre 2025. 💶Le somme residue a disposizione sono pari a 58.888,60 euro (su un budget totale pari a 130mila euro), pertanto la procedura risulta aperta e in corso. 👉L’Avviso prevede la concessione di contributi ai soggetti organizzatori, con procedura a sportello, quindi secondo l’ordine cronologico d’arrivo delle stesse e sino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. 📌Sono ammessi alla procedura enti pubblici e pubbliche amministrazioni, proloco, associazioni, fondazioni, consorzi di tutela (riconosciuti con decreto ministeriale), associazioni di categoria operanti nel settore agroalimentare e senza fini di lucro. 📅I soggetti interessati dovranno inviare la propria istanza entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 31 dicembre 2025, compilando il form e caricando la documentazione sulla piattaforma digitale al link preposto. ➡️Scopri di più: rpu.gl/vmerD

Regione Puglia - @regionepuglia media

👉Nell'ambito della prossima Fiera Del Levante, giovedì 18 settembre si terrà un incontro incentrato sulla definizione dei documenti pianificatori triennali previsti dalla normativa regionale, mettendo al centro #giovani e #talenti come motori di #innovazione aperta, collaborativa e inclusiva. ⏰Per partecipare occorre rispondere alle domande preliminari, entro il prossimo 10 settembre, attraverso il form disponibile su: https://forms.gle/MJb1C5JwtWHRDdAr8 ℹ Approfondisci qui: https://rpu.gl/zuRcY @arti_puglia

Regione Puglia - @regionepuglia media

🫂Un appuntamento che unisce talento, emozione e identità. 👌Sabato 6 settembre Lucera ospita il Premio “Io sono Capitale di Puglia – Galà della Cultura”, un evento che celebra i talenti pugliesi capaci di raccontare, attraverso la loro arte, l’identità e la bellezza della nostra terra. ➡️Promosso da Regione Puglia, Puglia Culture e Lucera Capitale della Cultura Puglia 2025, il premio rende omaggio a musicisti, attori, autori, artisti visivi, scrittori e giornalisti che con creatività e impegno arricchiscono il patrimonio culturale pugliese. 🎥La serata, trasmessa in diretta streaming sulle pagine Facebook di Regione Puglia e Lucera Capitale della Cultura Puglia 2025, sarà un momento di festa, condivisione e orgoglio collettivo. 🎼In questa cornice prenderà vita la prima esecuzione della produzione musicale originale “Crocevia di popoli e culture: il grande battito”, curata dal Maestro Mario Rucci, ispirata alla visione di Lucera Capitale della Cultura Puglia 2025. 🎤Ospite speciale della serata: Bianca Guaccero. #Lucera2025 #croceviadipopolieculture #capitaleculturapuglia2025 #ViaggiaNelTempo @michele.emiliano @pugliaculture_circuitoteatrale @lucera_capitaleculturapuglia @biancaguacceroreal

Azioni, impegni e un grande lavoro di squadra ci restituiscono una Puglia sempre più attrattiva e importanti risultati raggiunti. È "Tutta la puglia che c'è. la differenza si vede", il bilancio di fine mandato raccontato da volti e voci che con la loro dedizione continuano a far crescere il nostro territorio. Una piattaforma che racconta impegni, progetti e risultati dei cinque anni di governo regionale. Uno strumento digitale che racconta percorsi e sei aree tematiche in cui scoprire cosa è stato realizzato e quali sfide ci attendono per il futuro. 💬 La parola a Monica Montenegro, assistenza tecnica Regione Puglia. Vuoi scoprire dove è arrivata la Puglia? ➡️Consulta ladifferenzasivede.regione.puglia.it e approfondisci numeri, dati e sfide. Ascolta il racconto dei risultati sul canale Youtube di Regione Puglia nella playlist "Tutta la Puglia che c'è". #Ladifferenzasivede

Regione Puglia - @regionepuglia media

‼️Prevenzione, fiducia e tempestività. Sono le parole chiave di “Mobile Angel”, il nuovo progetto sperimentale promosso e finanziato dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, presentato questa mattina nella sede della Procura della Repubblica di Bari. 🔎Il progetto mette a disposizione delle donne vittime di violenza uno smartwatch salvavita, collegato in tempo reale con la Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari. In caso di pericolo, il dispositivo consente di attivare immediatamente un intervento di emergenza. 👉La sperimentazione durerà 36 mesi, sarà attuata nel territorio della provincia di Bari e si basa su un investimento iniziale di 100mila euro. L’obiettivo è testare un modello operativo di intervento rapido, efficace e integrato nei casi di violenza di genere, avvalendosi della tecnologia e di una rete istituzionale coesa. 📊Durante i 36 mesi di attuazione, sarà attivato un sistema di monitoraggio e valutazione, che prenderà in esame indicatori quali il numero di dispositivi distribuiti, le segnalazioni ricevute, i tempi di intervento delle forze dell’ordine e gli esiti delle situazioni trattate. I risultati saranno oggetto di analisi periodiche e di valutazione finale, atte a valutare l’estensione del progetto a livello regionale alla luce dell’esperienza concreta raccolta sul campo. 🗣️“‘Mobile Angel’ - ha affermato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - è un simbolo concreto della vicinanza della Regione alle donne che vivono in situazioni di rischio. Non si tratta solo di protezione fisica, ma di una nuova forma di fiducia nelle istituzioni. Abbiamo il dovere di presidiare ogni spazio della vita pubblica e privata in cui le donne possono sentirsi vulnerabili. Lo Stato, quando collabora, può fare la differenza”. ➡️Scopri di più: https://rpu.gl/03UWy @michele.emiliano @ruggiero_mennea__

Azioni, impegni e un grande lavoro di squadra ci restituiscono una Puglia sempre più attrattiva e importanti risultati raggiunti. È “Tutta la Puglia che c’è. La differenza si vede”, il rendiconto partecipato a fine mandato, raccontato da volti e voci che con la loro dedizione continuano a far crescere il nostro territorio. Dati e informazioni diventano fondamentali per la programmazione e la definizione delle politiche. Negli ultimi anni la Puglia che cresce e diventa competitiva nel mondo dello sviluppo economico, del turismo, dell’occupazione e del benessere sociale. 💬 La parola a Massimo Bianco, Dirigente della Sezione Statistica della Regione Puglia. Un viaggio per scoprire scelte e azioni che hanno fatto la differenza. ➡️ Vuoi scoprire dove è arrivata la Puglia? Consulta https://ladifferenzasivede.regione.puglia.it e approfondisci numeri, dati e sfide. #LaDifferenzaSiVede