profile pic for  Porto Rubino | Festival • Musica • Mare (@portorubino

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare (@portorubino)

193 posts - 14.54k followers - 344 following

PORTO RUBINO 2025
Dal 10 al 19 luglio
📍Peschici, Monopoli, Polignano a Mare, Otranto
Ideato da @renzorubinoofficial

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

🌊 Manca sempre meno. Porto Rubino è pronto a salpare! 📍Quattro date, quattro porti, un solo viaggio: 10 luglio – PESCHICI 14 luglio – MONOPOLI 18 luglio (all’alba) – POLIGNANO A MARE 19 luglio – OTRANTO A salire a bordo, artisti che lasceranno il segno: Anna Carol, Clementino, Giorgio Poi, Aiello, Niccolò Fabi, Levante, La Rappresentante di Lista, Ermal Meta e tanti altri. Ogni tappa sarà diversa, ogni porto una storia da vivere. 📍Nel frattempo, ci vediamo domani - domenica 6 luglio - a Torre Canne per un’anteprima speciale con @vita________lenta. Tutti i dettagli al link in bio. Farai parte della ciurma? Info e biglietti su www.porto-rubino.it #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @puglia_promozione @pugliaculture @dam_academy @comunepeschici @monopoliofficial @polignanoamare @comunediotranto

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

C’è chi sale sul palco, e chi lavora perché quel palco funzioni alla perfezione. Tra scalette, backstage, logistica e tempistiche da far quadrare anche quando il mare soffia più forte del previsto, gli studenti del corso di Event Planning della @dam_academy hanno vissuto Porto Rubino da dentro. Guidati da Laura Rubino, Co-Coordinatrice del corso e Responsabile di Produzione del Festival, hanno messo in campo tutto quello che hanno imparato, aggiungendoci entusiasmo, dedizione e una professionalità che non si insegna: si impara vivendola. Grazie a chi ha condiviso con noi questo pezzo di viaggio. A chi ha corso, sorriso, risolto. Porto Rubino è anche questo. #PortoRubino2025 #DamAcademy

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

Anche se il festival si è concluso, puoi sentirti ancora parte della nostra ciurma! Le magliette ufficiali sono ora disponibili sul sito di @viciousonline Scoprile su www.viciousonline.it #PortoRubino2025

All’ultima tappa di Porto Rubino, nel porto di Otranto, Dimartino ha cantato “L’ultima luna” di Lucio Dalla. Una canzone che osserva il mondo da lontano, con malinconia e lucidità. Sul nostro veliero, con il mare e la città davanti ai nostri occhi, abbiamo ascoltato e cantato insieme. Un momento che ha racchiuso lo spirito di questo viaggio, un omaggio sincero a Dalla. Grazie @dimartinoofficial Ci vediamo in mare. #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy @comunediotranto @discoverotranto

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

È passato qualche giorno e il nostro veliero è ormai tornato in porto, le vele si sono chiuse, e con loro anche questa edizione di Porto Rubino. Ma prima di salutarci del tutto, ci piace riguardare ciò che abbiamo visto dal nostro palco galleggiante: voi. I vostri occhi puntati al mare, le mani che applaudono, il silenzio bello di chi ascolta davvero. A Porto Rubino il mare è il protagonista, è vero. Ma ogni tanto ci fermiamo a guardare chi lo guarda, e ci emozioniamo allo stesso modo. Eravate tantissimi. E bellissimi. Grazie! Ci vediamo in mare 🌊 #PortoRubino2025 📸 @ilenia_tesoro @martiloi @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy

All’ultima tappa di Porto Rubino, davanti alla città di Otranto, è successa una prima volta che non dimenticheremo. Chiara Galiazzo ed Ermal Meta hanno cantato “Straordinario”, dieci anni dopo averla scritta insieme. Sul nostro veliero Marasciulo si sono tenuti per mano, e con loro abbiamo sentito anche noi di essere parte di qualcosa di unico. Una canzone già speciale si è trasformata in un momento irripetibile, con il mare sotto ai piedi e tutt’intorno e le luci della città sullo sfondo. Grazie @chiara_galiazzo @ermalmetamusic #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy @comunediotranto @discoverotranto

Otranto è stata il nostro ultimo approdo. Le mura della città davanti, il mare intorno, e sul nostro veliero un omaggio collettivo a Lucio Dalla. Ha aperto Sofia Rollo, con una voce che ha incantato. Poi l’intensità di Aiello che è risuonata per tutto il porto. Riccardo Sinigallia ci ha dedicato un momento speciale, insieme a Renzo Rubino hanno cantato “Com’è profondo il mare”, mentre Dimartino ci ha regalato una bellissima versione de “L’ultima luna”. Chiara Galiazzo ha portato la sua energia e la sua voce incredibile coronando il suo sogno di duettare con Ermal Meta, che invece ci ha regalato una chiusura bellissima con archi e violini e “Caruso” che ci è rimasta nel cuore. Alla fine, Renzo è sceso a riva. Ha attraccato il veliero e ha fatto festa in mezzo a tutti, perchè la musica è anche stare insieme. Porto Rubino 2025. Ci rivediamo in mare? 📹 @raoul_ven @gianfrancogironimo #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy @comunediotranto @discoverotranto

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

A Otranto abbiamo chiuso gli occhi e seguito la voce di Lucio. Davanti a noi le mura imponenti della città e intorno, il mare. Sul nostro veliero, tanti artisti hanno cantato le sue parole, come se fossero ancora lì, scritte nel vento e tra le onde. Un omaggio collettivo, intimo e potente, che ha raggiunto la riva forte e chiaro. Così si è chiuso il nostro viaggio. Con la musica che resta nell’aria. Porto Rubino, ci rivediamo in mare? 📸 @ilenia_tesoro @martiloi #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy @comunediotranto @discoverotranto

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

CI VEDIAMO A OTRANTO! Questa volta attracchiamo davanti al panorama del Molo S. Nicola di Otranto, che ci aspetta con il mare di fronte e la luna alle spalle. Ecco tutto quello che c’è da sapere per la tappa di OTRANTO 📍 Sabato 19 luglio – Molo S. Nicola, Otranto INGRESSO Molo S. Nicola 🎟 Sono disponibili ancora alcuni biglietti su www.porto-rubino.it e saranno disponibili in cassa 🎫 Posto a sedere assegnato e numerato - Apertura porte: ore 19.00 - Inizio concerti: ore 20.30 All’interno dell’area troverai il food truck di Fratelli di Pinta, direttamente da Martina Franca, birra e acqua fresca e il merch ufficiale di Porto Rubino. Hai dubbi o domande? Scrivici qui sotto. #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy @comunediotranto @discoverotranto

Stanotte il mare ha alzato la voce. L’onda lunga ci ha costretti a cambiare i piani: la barca è rimasta attraccata, e la musica è scesa a riva. Ma Porto Rubino è questo: sapersi adattare al mare, mettersi in ascolto, trovare armonia anche nei cambiamenti. E voi, che siete arrivati in tantissimi per vedere l’alba con noi, ci avete regalato un concerto indimenticabile. A due passi da dove tutto è cominciato sette anni fa, a Cala Paura abbiamo vissuto una notte senza sonno e un’alba piena di bellezza. Non era la tappa che avevamo immaginato. È stata molto di più. Ci vediamo domani a Otranto, per l’ultimo orizzonte di questo viaggio. 📹 @raoul_ven @gianfrancogironimo #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @weareinpuglia @pugliapromozione_aret @pugliaculture @dam_academy @polignanoamare @infopointpolignano

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

All’alba di ieri, il mare ci ha chiesto di cambiare rotta. Abbiamo lasciato il veliero attraccato e portato la musica sulla riva. E lì, a due passi dall’acqua, è successo qualcosa di unico. Remo Anzovino ha aperto il concerto nel silenzio della notte, solo le onde a tenergli il tempo. Giuditta Sin ci ha fatto attraversare il confine tra sogno e realtà. Prudente ci ha regalato canzoni che restano addosso, e un omaggio pieno di significato, con una chitarra che portava una storia. Mille ha cantato con la luce in faccia, nel momento esatto in cui il sole è salito dal mare. E gli Avion Travel hanno chiuso il cerchio, suonando in mezzo al pubblico, come se fossimo tutti parte dello stesso racconto. Stasera ci vediamo a Otranto, per l’ultimo orizzonte di questo viaggio. 📸 @ilenia_tesoro @martiloi #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @weareinpuglia @pugliapromozione_aret @pugliaculture @dam_academy @polignanoamare @infopointpolignano

Porto Rubino | Festival • Musica • Mare - @portorubino media

Non si comanda il mare. Il vento ha alzato l’onda lunga e la nostra barca questa notte è stata costretta ad attraccare. Ma l’alba la guarderemo comunque insieme, dalla banchina. Con la musica, in acustico. Alle 4.00, a Cala Paura. #PortoRubino2025 @sanmarzanowines @radiocapitalitaly @siae_official @regionepuglia @pugliasounds @pugliapromozione_aret @pugliaculture @weareinpuglia @dam_academy @polignanoamare @infopointpolignano