The Collector Magazine (@thecollectormagazine)
911 posts - 22.8k followers - 764 following
Milan-based biannual magazine.
An open dialogue between Fashion, Beauty and Culture.
“Arte, moda e letteratura. Dai maestri della corrente giapponese come Rei Kawakubo e Issey Miyake all’architettura brutalista del tardo Novecento, Rick Owens fonda la sua narrativa estetica su un articolato intreccio di arti visive, che a volte incontrano la carta stampata. Ad ospitare l’ultima analisi sull’operato creativo del designer californiano naturalizzato francese, le pagine del book edito da Rizzoli dal titolo Rick Owens: Temple of Love che ripercorre le fasi di formazione dell’identità multidisciplinare dell’artista e del suo brand.” Leggi l’articolo completo al link in bio. Words @ilmilanesedi_roma 1.Rizzoli Couverture du catalogue Rick Owens Temple of Love ©️ Owenscorp 2.RickOwens,TempleofLoveG90A6267©️PalaisGalliera-Parismusees-GautierDeblonde 3.Hun, St Moritz, 2013 ©️ Rick Owens 4.Terry-Ann, Paris, 2002 ©️ Rick Owens 5.RickOwens,TempleofLoveG90A6167©️PalaisGalliera-Parismusees-GautierDeblonde 6.Portrait Rick Owens ©️ Danielle Levitt 7.Collection hommes Porterville AH24, Palais Bourbon, Paris 18 Janvier 2024 ©️ Owenscorp 8.Hun, Les Deux Cafes en Travaux, Las Palmas, Hollywood 1995 ©️ Mario de Lopez 9.Collection femmes Dirt PE18, Palais de Tokyo, Paris, 28 Septembre 2017 ©️ Owenscorp 10.Collection femmes Porterville AH24, Palais Bourbon, Paris, 29 Fevrier 2024
𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗥𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 R.I.P. Giorgio Armani (1934-2025)
𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗥𝗨𝗦𝗛 Jessie Cundiff ( @jessccbell) è una set designer, fotografa e art director freelance con base a Los Angeles, capace di trasformare concetti visivi in ambienti e immagini di forte impatto emotivo. Con una formazione in belle arti e una solida esperienza nella costruzione di scenografie, Jessie crea progetti che uniscono estetica e narrazione in modo originale e armonioso. Il suo lavoro spazia dallo still life alla bellezza, dalla direzione artistica alla progettazione di set, dando vita a immagini e spazi che raccontano storie attraverso colori, forme, materiali e composizioni studiate con precisione. La cura dei dettagli, l’uso della luce e la sensibilità visiva rendono il suo portfolio e le sue pubblicazioni estremamente coinvolgenti e immediatamente riconoscibili, catturando l’attenzione e stimolando curiosità. 𝗖𝘂𝗿𝗮𝘁𝗲𝗱 𝗯𝘆 @giupac79 e @camilla.molteni
“Un corpo permeabile. Forme in continua metamorfosi. Questi concetti restituiscono appieno il significato intrinseco del lavoro di Eva Papamargariti ( @gifnugget). Corpi frutto di un processo di modellazione 3D paiono decomporsi e ricomporsi attraverso un ciclo senza fine in cui la materia diventa acqua, poi sostanza viscosa e infine solida. Chimere contemporanee, soggetti non definibili, creature altre che abitano una dimensione ibrida, tra il reale e il fittizio. Paesaggi naturali e artificiali si susseguono senza interruzione, sfumando i confini tra realtà e dimensione digitale.” Da “A part of the Art” a cura di @edo_durante Pubblicato su #TheCollector14 #TheGreatEscapeIssue
“L’unica cosa brutta di Dynamo è che non si può raccontare.” Un mondo che è insieme filantropia, moda, arte, natura e ospitalità. Un sistema solare attorno a cui ruotano tanti pianeti: il sorriso dei ragazzi di @dynamocamp_ets, lo stile e l’energia creativa di @dynamothegoodcompany, l’arte e l’architettura di @oasycontemporaryart, fino al lusso sostenibile di @oasyhotel. Un universo nato in Toscana per trasformare il diritto alla felicità in un’esperienza concreta, che oggi si espande tra moda “for good”, ospitalità d’eccellenza, formazione e progetti culturali. Da scoprire, come abbiamo fatto noi, in un viaggio che “ci ha spettinato il cuore”. Leggi la storia al link in bio. Words @giupac79
𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗥𝗨𝗦𝗛 @iliaswalchshofer è un artista austriaco-marocchino con base a Parigi, noto per il suo lavoro in pittura, direzione artistica, fotografia e regia. Dopo aver completato gli studi di design a Berlino, ha iniziato la sua carriera presso Anorak Film, producendo spot pubblicitari e videoclip musicali internazionali. Contemporaneamente, ha pubblicato le sue prime illustrazioni sotto lo pseudonimo di Dr. Propolus — un nome che aveva adottato già durante l’adolescenza — disegnando su stampe e riviste. Queste prime opere avrebbero poi definito il suo stile e la sua tecnica unica, per cui è oggi riconosciuto. Il suo percorso creativo si è evoluto dall’arte a linee sottili verso i media misti, combinando l’illustrazione tradizionale fatta a mano con pittura, fotografia, video e installazioni. Il suo distintivo stile a linee sottili è celebrato per il dettaglio intricato, la profondità narrativa e i significati stratificati. L’opera di Ilias crea un ponte tra espressione personale, mostre d’arte, editoriali e progetti commerciali internazionali, portandolo a collaborazioni con noti marchi e clienti di livello globale. 𝗖𝘂𝗿𝗮𝘁𝗲𝗱 𝗯𝘆 @giupac79 e @camilla.molteni
In her shoes [The Great Escape, No. 14 Spring/Summer 25] Photo @robertakrasnig @studiorepossi Photo assistant @elisamolte Styling @janoumonteagud Styling assistant @marchettiveronica.m Make-up @sofiafoiera @blendmanagement Hair @lorisrocchi @blendmanagement Model @landovds @monster_mgmt Producer @valentinauzzo_ Producer assistant @salmonelorenzo #TheCollector #TheCollector14 #TheGreatEscape
Emma Mollo è un’illustratrice italiana che vive e lavora a Tokyo da ormai qualche tempo. Una città che ha amato fin dal primo momento e che continua a sorprenderla ogni giorno, anche nella sua “frenesia esasperata”. Tokyo è, per Emma, una fonte inesauribile di ispirazione: un universo di dettagli dimenticati, di angoli arrugginiti e nascosti, di umanità silenziosa che resiste sotto la superficie patinata. Scopri i suoi lavori e lasciati ispirare dalla sua storia al link in bio. Project: @sofispini @giorgiaacaliaa Words: @giorgiaacaliaa Talent: @emmammollo
Se la modernità urbana doveva garantire progresso, opportunità e crescita, le derive contemporanee raccontano un’altra storia: quella di chi lascia le metropoli non per un desiderio romantico di libertà, ma per una necessità sempre più ineludibile. Il post-pandemia ha amplificato un disagio latente. Affitti fuori controllo, precarietà lavorativa, isolamento sociale: le città, un tempo poli attrattivi, si stanno trasformando in spazi esclusivi, selettivi, inaccessibili. La mobilità non è più sinonimo di successo o di esplorazione, ma spesso è il sintomo di una crisi sistemica. Da “Elsewhere” di @cantaro_san Pubblicato su #TheCollector14 #TheGreatEscape #TheCollector #TheCollector14 #TheGreatEscape
Scopri l’editoriale completo al link in bio. Let’s gym! Produced by @popkornfilms Editor in chief @_andreabettoni Creative direction and stylist @ivanbontchev Producer @salmonelorenzo Stylist assistant @laubarbo @s.ofiss @annadibernardo_ Make- up and hair @rosatanyaa Video Editor @edoardodelpero Models @brennan_aldred @bravemodels, @roomeroozz @bravemodels Thanks to @box42015
Scopri il nostro editoriale (Un)dressign al link in bio. Photographer @lindnerfederico @studiorepossi Photographer assistant @alberto_malorgio @targa.digi Editor in chief @_andreabettoni Digital Director @giupac79 Digital Content Director @nicolapantano_ Stylist and art director @adelebaracco Stylist assistants: @auroradinegro, @matilde_villani, @simona_giovagnoli Make-up artist @elijagutierrez @studiorepossi Hairstylist @mamrezabbasi @thegreenappleitalia Model @call.her.violet @luv_mgmt Casting director @silvia.macchioni #thecollector #thecollectormagazine
Reverie [The Great Escape, No. 14 Spring/Summer 25] Photo @paula_latimori @nobileagency Styling @annapastore Style assistant @shayklava, @paolobarbagalloo, @martinabertolani, @martinacalderone_modeon, @sara_dozio Make-up @annamarianegri @wmmanagement using #mesauda Hair @leongorman @wmmanagement using #bumbleandbumble Digital @walterbesola Retoucher @dii.retoucher Producer @valentinauzzo_ Producer assistant @salmonelorenzo Casting @michelebisceglia_ Model @annamrdt @wave_management Editor in chief @_andreabettoni Fashion director @carlo_alberto_pregnolato #TheCollector #TheCollector14 #TheGreatEscape