Elle Italia (@elle_italia)
25485 posts - 868.88k followers - 32 following
Elle è moda, beauty, intrattenimento, attualità ed empowerment
Il nuovo numero è disponibile da oggi! #ElleItalia tornerà in edicola l’11 settembre. #elleweekly
Nella testa degli altri accade ciò che accade nella nostra? Pur guardando la stessa strada in mezzo a un campo, pur ascoltando lo stesso pezzo, “Change” di Tracy Chapman, pur sentendo lo stesso caldo, la persona al nostro fianco assocerà idee molto diverse dalle nostre? Inciampando in quegli occhi, che cambiano colore con il mutare del cielo, avete mai trovato un mistero e l’incapacità di leggervi altro? Che cosa accade nelle memorie altrui, che ricordi si animano delle esperienze vissute insieme? Dove va la testa di qualcuno a cui siamo vicini, che paure ha che mantiene al freddo, in un pertugio ben isolato? Che cosa, di crudele e non umano, di morboso e viscido passa nella testa di persone che sfioriamo per pochi secondi? Se solo potessimo, saremmo pronti a udire il 100% della sincerità? Dall’editoriale della direttrice @ravasiomanu del nuovo numero di #Elleitalia da domani in edicola. #elleweekly
Back to cinema! Nel nuovo numero di #ElleItalia in edicola da domani vi portiamo alla Mostra del Cinema di #Venezia con un ricco speciale da questa 82esima edizione scopriamo: i film di cui si parlerà di più, il nuovo volto su cui puntare, #FanniWrochna (in copertina), la storia da film di #KimNovak (che in Laguna ritirerà il Leone d’oro alla Carriera). E poi: seguiteci tutti i giorni fino al 6 settembre con #ElleDaily, il quotidiano distribuito in diretta dal Lido e raccontato sui nostri social. In questo numero di ritorno troverete anche: una lunga riflessione di Ferdinando Cotugno sulla Milano che ci attende, la rivoluzione della bellezza per mano di #PatMcGrath e le mete last minute per viaggiare ancora un po’.... Cover story @fanni.wrochna Total look: cappotto, tuta, stivaletti e foulard @louisvuitton Foto @parsenziani Styling @micaelasessa Ha collaborato @simonefantuzzi Capelli @giulioordonselli Trucco @nikipinna @simonebelliagency using La Beauté Louis Vuitton EIC @ravasiomanu #elleweekly
Cosa dicono i tarocchi per il mese di settembre? ✨ Scopri le previsioni per il tuo segno! 🔮 @catterina_fortuneteller Courtesy: Getty Images #elleitalia #elleweekly #elleoroscopo
Fashion Radar: la moda della settimana in 4 news. Il tuo bigino digitale sul mondo del fashion, di cui non potrai più fare a meno. Sono stati nominati gli stilisti candidati al Designer of the Year 2025, il premio annuale assegnato dal British Fashion Council al designer che ha avuto il maggiore impatto sull’industria della moda. Tra loro figurano Glenn Martens, Jonathan Anderson, Martine Rose, Miuccia Prada, Rick Owens e Willy Chavarria. Svelati anche i nomi per il British Designer of the Year per Womenswear e Menswear e per il premio Vanguard. @proenzaschouler ha scelto Rachel Scott come nuova direttrice creativa. La stilista giamaicana prenderà così il posto lasciato vacante da Jack McCollough e Lazaro Hernandez, ora da Loewe. Fondatrice del brand Diotima basato a New York, la designer nota per uno stile contemporaneo ma attento all’artigianalità debutterà a febbraio, con la collezione Autunno Inverno 2026. Soshi Otsuki di @soshiotsuki è il vincitore dell’LVMH Prize 2025. Una giuria composta dai più grandi esponenti del settore ha premiato il designer di origini giapponesi, che si è distinto tra altri sette finalisti per la sua estetica moderna, capace di unire elementi della tradizione nipponica alle influenze più attuali. Si aggiudica così una somma di 400000 euro e un programma di coaching di un anno con gli esperti del grande gruppo del lusso francese. Tra un red carpet e l’altro della Mostra del Cinema, l’appuntamento a Venezia è al bacaro di @dior. Aperto all’interno dell’Hotel Cipriani sull’isola della Giudecca, il bar firmato dalla maison francese si ispira ai giardini tropicali e offre cicchetti d’autore ideati da Vania Ghedini, tra Saor di pomodoro e pesche, gamberi di laguna e scampi al vapore. Un incontro tra alta moda e gastronomia locale, da assaporare con vista sulla laguna. 🖊️ @camillanoseda Courtesy: Getty Images, @britishfashioncouncil, @dior #elleitalia #fashionradar #moda
“Fare questo mestiere significa indagare l’essere umano”. @vinicio_marchioni, in un tris di personaggi a #Venezia82 - da quello di Guido in “L’isola di Andrea” all’uomo verde in “Orfeo” - è protagonista della cover del decimo volume di #ElleDaily, oggi al Lido di Venezia e su elle.it in versione digitale. Video: @raffaelladentice @chiaraaroncaglia Market Editor e Multimedia editor @federicaromagnoli Abito @etro Gioielli @cartier Styling @rominapiperno Grooming @cotrilspa #ELLEcinema #Venezia82 #Venezia2025
Inventore del power dressing Anni 80 nonché di un nuovo codice per il cosiddetto “abbigliamento da red carpet”, Giorgio Armani ha fatto la storia del cinema on e off-screen conquistando il jet-set con la sua eleganza disinvolta e senza tempo. Fu proprio Hollywood a proiettare Re Giorgio nel panorama della moda internazionale quando, nel 1978 Diane Keaton scelse una giacca Armani per ritirare il premio Oscar per la sua leggendaria performance nei panni di Annie Hall nel film di Woody Allen. Da quel momento, Giorgio Armani non si è più fermato. 🖊️ @francimila Courtesy: Getty Images, @travelinggentleman, @miaof_ #elleitalia #moda #giorgioarmani
Sul red carpet di #Venezia82, ieri sera, si sono alternati eleganza e stile in una serata che ha illuminato il Lido. Ecco i look da non perdere. Courtesy: Getty Images #elleitalia #FestivalDelCinemaDiVenezia #venezia2025
Tre film a #Venezia82, un ruolo leggendario che lo attende a teatro, i 50 anni appena compiuti e anche il debutto da scrittore: è il momento d’oro di @vinicio_marchioni, protagonista della cover decimo volume di #ElleDaily. Al Lido l’abbiamo visto in “Orfeo”, di Virgilio Villoresi, “Ammazzare stanca”, di Daniele Vicari e “L’isola di Andrea”, di Antonio Capuano (il primo a uscire al cinema, il 2 ottobre), dopo più di quaranta film. “La mia carriera però l’ho costruita in 26 anni di teatro: mi ha fornito una struttura umana, artistica e intellettuale che mi ha dato gli strumenti per fare tutte le mie scelte”, dice Marchioni. “Fondamentali sono stati gli incontri con i registi e le registe, meravigliosi. E infine, anche un po’ di fortuna”. L’intervista di @petite_eli è sul decimo e ultimo numero di questa edizione di #ElleDaily oggi al Lido di Venezia e su elle.it Ph @gianmarcochieregato Abito @etro Gioielli @cartier Styling @rominapiperno Grooming @cotrilspa #ELLEcinema #Venezia2025
A re Giorgio si inchina perfino l’algoritmo. Come confermano le più note società di analytics intelligence che abbiamo consultato per approfondire l’argomento. Ma a cosa si deve questo buzz travolgente, dall’engagement straordinario? La risposta è semplice — e proprio per questo - potente. Un magnetismo che trascende i numeri, le tecniche, le reach amplificate, i ganci virali. Nessun filtro, nessuna caption witty, nessun trend coreografico può sostituire la potenza visiva e carismatica di #GiorgioArmani al termine dello show. Una scossa. Un climax. Un rito. Mi è davvero difficile da somatizzare il pensiero che non accadrà più. Non c’è niente in grado di attrarre più like e muovere più engagement sui social del Signor #Armani in persona. Una silhouette vestita di blu notte che si affaccia nel buio di Via Borgonuovo a salutare con un braccio alzato davanti a un boato di applausi ha il potere di impennare la curva dei like e generare una lista di commenti tra cuori e messaggi di riconoscimento che lo confermano non solo il re della moda IRL (in real life) ma anche dei social. Di stagione in stagione, negli anni, nelle decadi - fino ad ora - l’energia di Giorgio Armani è rimasta immutata. Una vera e propria forza gravitazionale, che si fa ancora più intensa quando più lo si avvicina. L’articolo completo di @lucalanzoni_hearst e il ricordo della stilista continua su elle.it. Video/photo: Courtesy | Getty | @lucalanzoni_hearst | @federicaromagnoli #elleitalia
Via le imbottiture, via le sagomature, via gli orpelli che camuffano. Svuotare tutto e abbracciare mischie nuove; crêpe, lane leggerissime, tessuti così fluidi da apparire quasi liquidi. Con la scioltezza di un cardigan e la leggerezza di una camicia. Per assecondare e non costringere, per esaltare con naturalezza in nome di un sex appeal fiero e autentico. Una rivoluzione sussurrata e per questo imperitura, di quelle che non conoscono stagioni, stili e voghe. Di quelle che donarono potere a lei e dolcezza a lui, sconvolgendo con sottile eleganza ed equilibri perfetti i guardaroba del mondo. Il “classico Armani”. La giacca destrutturata di Armani. 🖊️ @alessandrazauli Courtesy: Getty Images #elleitalia #giorgioarmani #armani #moda
È vestito di blu comme il faut, il famoso sguardo di ghiaccio è distaccato all’inizio, poi assume sfumature via via più interessate. Il tono è pacato, la erre appena arrotolata. In generale, percepisco un’aura di reverenza che lo circonda. Del resto, #GiorgioArmani è Giorgio #Armani, il Maestro, un precursore seriale, colui che dal 1975 in poi ha scardinato col suo stile understated le regole, regalando alla moda mondiale la giacca destrutturata, il tailleur maschile al femminile (e non è questa una generosa anticipazione dell’inclinazione genderless?), il colore greige, la seduzione sussurrata, l’ispirazione orientale rigirata in chiave minimalista, il jeans prêt-à-porter e molto, molto altro. Ma alla fine di tutto, oltre l’attesa non priva di apprensione e la sua fama di impaziente “control freak”, non so perché ma l’impressione è quella di una persona forse poco incline alle smancerie, ma in fondo dolce. L’ultima intervista di @adriana_dilello a Giorgio Armani dall’Archivio di #ElleItalia è su elle.it. Ph: Getty Images | Courtesy Photo @giorgiormani #elleitalia