Paolo Roversi (@PaoloRoversi)
5232 posts - 35.97k followers - 4844 following
📝Writer, podcaster, journalist & screenwriter🎬
📚Books for @marsilioeditori @semlibri @ilbattelloavapore_libri @librimondadori
Passions @nebbiagialla
Il commissario Luca Botero, antitecnologico e ostinato risolutore di enigmi, è finito… dentro un enigma! 🕵️♂️ Tanto da diventare protagonista di un quiz su @lasettimanaenigmisticaofficial #paoloroversi #settimanaenigmistica #AllaVecchiaManiera
Una bella sorpresa per la fine delle vacanze: una pagina sul #Corriere che parla del mio romanzo L'enigma Kaminski ( @librimondadori ) e del commissario Luca Botero detto l'Amish. Chi è Botero? "Alto, magro, riccioli castani e basette anni Settanta, ai piedi scarpe Church’s sempre lucide, Botero ha un cane meticcio dal pelo bianco che si chiama Duca e soffre di tecnofobia: la tecnologia è mia nemica; non fumo più, non bevo superalcolici, cucino da solo tutto quel che mangio, non ho la televisione, non prendo i mezzi pubblici eccetto il tram e non utilizzo nessun apparecchio elettronico prodotto dopo il 1980." L'Amish indaga alla "vecchia maniera" nella Milano di oggi: "Il mio commissario osserva, tocca e fiuta come Sherlock Holmes, è l’elogio della lentezza, risolve i casi, ma dimostra che si può vivere in un altro modo. Un’utopia? Forse, oppure è il racconto di come vorremmo o potremmo essere." #lenigmakaminski #paoloroversi #commissarioBotero #giallo #milano #booktokitalia #instabook #libri #libridaleggere #leggere
S'intitola "Il mio eroe all'antica nella città che corre" il bel pezzo che compare oggi su @larepubblica dedicato al mio commissario Botero e al romanzo #LenigmaKaminski ( @librimondadori ) Grazie ad @annaritab72 per l'opportunità di parlare del mio personaggio e della città. Buona lettura: come dico nell'intervista un #giallo è perfetto per l'estate! #paoloroversi #intervista #milano #botero #repubblica
In “Una morte onorevole” ritroviamo il commissario Botero, già apparso nel 2023 nel libro “Alla vecchia maniera”. Ancora una volta riscopriamo un romanzo che rappresenta tutto quello che un bravo editor sconsiglierebbe di fare a uno scrittore. E qui si dimostra la bravura di Paolo Roversi che grazie alla sua grande conoscenza tecnica può andare controtendenza, fregarsene delle mode e creare un personaggio unico e indimenticabile. Luca Botero è la quintessenza del retrò. Non solo perché affetto da una vera e propria fobia per tutto quello che è tecnologia moderna, ma anche per il suo suo modo di vestire, pensare e svolgere il mestiere d’investigatore. E la penna di Roversi fa eco a questo personaggio evitando la scrittura immersiva in prima persona che spopola oggigiorno per optare, invece, per il narratore onnisciente che si può permettere anche alcune digressioni. Roversi si ispira a Conan Doyle creano un protagonista che riempie del tutto la scena, lasciando pochissimo spazio agli altri personaggi, incluso Kaminski, il suo acerrimo nemico, che lo spia dall’ombra e che rimane un’immagine in fuga, sempre un passo avanti rispetto alle sue vittime. Di Sherlock Holmes Botero ha l’incredibile arguzia, il sesto senso e la logica ferrea. È il tipico genio che vede quello che gli altri non riescono neanche a percepire. Caratterialmente è burbero, atipico e ascetico. Non a caso i suoi colleghi l’hanno ribattezzato l’Amish. Questo aspetto genialoide e scostante, che ricorda quello del Dottor House, si rivela un vero scoglio in “Una morte onorevole” perché Botero si ritrova a indagine sull’omicidio di un deputato avvenuto nella più esclusiva suite del prestigioso hotel Savoy di Milano. Seguendo una trama complessa e non banale, Botero ci ricorda ancora una volta come l’intelligenza sia sempre superiore alla vuota applicazione di conoscenze tecniche e scientifiche. #thrilleritaliano #giallo #gialliitaliani #librithriller #librithrillernovità #romanzithriller #romanzothriller #librothriller #librogiallo #librigialli #librigiallichepassione #leggothriller #leggogialli #gialloblogs #passionethriller #passionegialli #passionegialliethriller📚 #scrittoriitaliani
Ieri sera è stata inaugurata una nuova bellissima libreria @feltrinelli_librerie in corso di Porta Genova a #Milano. Io ero fra gli scrittori invitati al firmacopie. Tantissima gente e grande entusiasmo. E anche ottima compagnia visto che, fra gli altri, accanto a me al firmare i libri c'era il premio Campiello @mfederica210 Fate un salto alla nuova libreria ne vale la pena (anche perché ci trovate le copie autografate dei miei romanzi!) #paoloroversi #feltrinelli #libreria #inagurazione #scrittori
Scrivere come Mozart: il ritmo segreto delle parole! Consigli di scrittura spettinati Ep.4 Il consiglio di oggi è: la scrittura deve avere ritmo, come una sinfonia di Mozart. Perché ogni parola è una nota, ogni frase un movimento: solo così il testo scorre e coinvolge. Come nella vita, serve armonia: ecco come riuscirci. (Se te lo stai chiedendo: è la AI che mi fa ballare così bene...) Perché “spettinati”? Perché, come vedi, quando vado a camminare all'alba non mi pettino… e i pensieri arrivano così: liberi, diretti, autentici. Questo è uno dei consigli di scrittura nati all’alba, quando la città e la montagna dormono, e io cammino (spettinato) pensando alle storie che scriverò appena rientrato a casa. Ti è piaciuto questo video? Fammelo sapere lasciando un commento! Se vuoi richiedere un argomento o un consiglio, scrivimelo: cercherò di rispondere nei prossimi episodi. Se invece vuoi seguire i miei corsi di scrittura, vai su fictionfactory.it o su paoloroversi.me Buona visione e buona scrittura! #ConsigliDiScritturaSpettinati #ConsigliDiScrittura #ScritturaCreativa #ScrivereSpettinati #ScrittoriItaliani
Indovina dov'ero stamattina per registrare un nuovo episodio di #ConsigliDiScritturaSpettinati ? Solo risposte sbagliate! #milano #duomo #galleriavittorioemanuele #citywalker #morning #alba
Consigli di scrittura spettinati #3 Il consiglio di oggi è: Praticare la leggerezza. Che vuol dire: non sprecare tempo nel raccontare le scene truci ma prendi il lettore per mano e rendetegli il cammino piacevole. Attenzione la leggerezza non significa banalità! Ti spiego tutto nel video Consigli di scrittura spettinati - puntata 3 Perché “spettinati”? Perché, come vedi, quando vado a camminare all'alba non mi pettino… e i pensieri arrivano così: liberi, diretti, autentici. Questo è uno dei consigli di scrittura nati all’alba, quando la città e la montagna dormono, e io cammino (spettinato) pensando alle storie che scriverò appena rientrato a casa. Ti è piaciuto questo video? Fammelo sapere lasciando un commento! Se vuoi richiedere un argomento o un consiglio, scrivimelo: cercherò di rispondere nei prossimi episodi. Se invece vuoi seguire i miei corsi di scrittura, vai su fictionfactory.it o su paoloroversi.me Buona visione e buona scrittura! #ConsigliDiScritturaSpettinati #ConsigliDiScrittura #ScritturaCreativa #ScrivereSpettinati #ScrittoriItaliani
Ultima domenica d'agosto e ultima presentazione del mese, a Crema. Grazie alla @libreria.lastoria per l'invito e ai lettori intervenuti: ci siamo divertiti! #paoloroversi #lenigmakaminski #giallo #GialloMondadori
Arriva settembre ed io e Botero ripartiamo per il #kaminskitour Ci saranno parecchie date a Milano e anche una cena con l'autore da @lapobbia1850 Vi aspetto ok? Ecco le prossime date: 07.09 Lignano Sabbiadoro (UD) 12.09 Oleggio (NO) 16.09 Lomagna (LC) 18.09 Pisa 21.09 Milano 23.09 Cena con l’autore -Milano 27.09 Mantova 28.09 Milano #paoloroversi #incontri #presentazione #lenigmakaminski #GialloMondadori
La nebbia sulla cima dei palazzi mi fa sentire a casa. La Bassa a Milano... #milano #gaeaulenti #milan #visitmilan #fog #nebbia #citywalker
Consigli di scrittura spettinati - puntata 2 Perché “spettinati”? Perché, come vedi, quando vado a camminare all'alba non mi pettino… e i pensieri arrivano così: liberi, diretti, autentici. Consigli di scrittura spettinati #2 Il consiglio di oggi è: L'iceberg ovvero il mistero da preservare. Che vuol dire: avete presente il film "Lo squalo" dove lo squalo arriva solo nel finale. Ecco il senso è questo: preparate l'apparizione del protagonista e del mistero, non dite tutto subito. Non sprecate l'effetto sorpresa nelle prime pagine. Questo è uno dei consigli di scrittura nati all’alba, quando la città e la montagna dormono, e io cammino (spettinato) pensando alle storie che scriverò appena rientrato a casa. Ti è piaciuto questo video? Fammelo sapere lasciando un commento! Se vuoi richiedere un argomento o un consiglio, scrivimelo: cercherò di rispondervi nei prossimi episodi. Se invece vuoi seguire i miei corsi di scrittura, vai su fictionfactory.it o su paoloroversi.me Buona visione e buona scrittura! #ConsigliDiScritturaSpettinati #ConsigliDiScrittura #ScritturaCreativa #ScrivereSpettinati #ScrittoriItaliani Consigli di scrittura spettinati! Due volte a settimana – il martedì e il giovedì – ti terrò compagnia con brevi pillole di scrittura registrate al mattino presto, mentre cammino.